top of page

Val d'Illasi, cuore dell'Est Veronese

La primavera nella provincia di Verona trova la sua manifestazione più pittoresca nei territori di collina, in Valpolicella, nei colli morenici del Garda, e nell'Est Veronese.​Questo ultimo territorio designa l'unione di 5 valli a est di Verona, il suo "cuore" in quella d'Illasi, che è la più larga e la più profonda, un autentico corridoio naturale tra la pianura dell'Adige e l'altopiano della Lessinia.

​

Tra Colognola ai Colli, Illasi e Tregnago si estende un tappeto di vigneti organizzati in un reticolo di strade di campagna che risale alla centuriazione romana del I sec. a.C., così come molti toponimi ricordano presenze di legionari romani. La romanità ha ceduto tuttavia il posto ad una costellazione di pievi romaniche, castelli trecenteschi e ville rinascimentali.

​

L'esplosione di colori durante la fioritura dei ciliegi e dei mandorli, convive con la visione delle ultime creste innevate dei Lessini, corona montuosa che protegge la vigna e l'olivo e genera un microclima perfetto dove le uve rosse del Valpolicella cedono il testimone alla garganega del bianco di Soave.

​

(foto: www.sportingsanfelice.com)

www.sportingsanfelice.com.jpg

Maggio - Giugno 2025

bottom of page